via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE)
Cerchi un'idea regalo? Scopri i nostri abbonamenti...
di James Gray - con Anne Hathaway e Anthony Hopkins
GIOVEDÌ 23 MARZO
ore 14.30
/ 16.40
VENERDÌ 24 MARZO
ore 14.30
/ 16.40
SABATO 25 MARZO
ore 16.40
DOMENICA 26 MARZO
ore 16.40
/ 18.50
LUNEDÌ 27 MARZO
ore 18.30
MARTEDÌ 28 MARZO
ore 16.00
/ 21.00
MERCOLEDÌ 29 MARZO
ore 18.40
Acquista i biglietti online
(oppure direttamente alla cassa)
Storia di formazione ambientata nel pieno degli anni '80 nel distretto del Queens, a New York e racconta la storia di due amici, uno bianco ed ebreo e l'altro nero. Negli Stati Uniti dilaga ancora il razzismo, motivo per cui i due giovani ambiscono a elevarsi socialmente, ma i genitori (Anne Hathaway e Jeremy Strong) del ragazzo di origine ebraica decidono di allontanarlo dall'altro e mandarlo in una scuola prestigiosa, frequentata solo da bianchi. Il ragazzo ammette di non reagire e stare zitto quando il suo amico viene insultato dai loro compagni di classe per la sua carnagione, ma sarà suo nonno (Anthony Hopkins) a insegnargli come non solo qualche decennio prima anche gli ebrei venivano vessati e cacciati. Saranno proprio le parole di suo nonno a dargli il coraggio di far sentire la sua voce per difendere chi viene discriminato.
di James Gray
con Banks Repeta, Anne Hathaway, Jeremy Strong, Jaylin Webb, Anthony Hopkins
durata: 1h 55'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
GIOVEDÌ 23
ore 14.30
€ 5,00
GIOVEDÌ 23
ore 16.40
€ 5,00
VENERDÌ 24
ore 14.30
€ 5,00
VENERDÌ 24
ore 16.40
€ 5,00
SABATO 25
ore 16.40
€ 5,00
/
€ 7,00
DOMENICA 26
ore 16.40
€ 5,00
/
€ 7,00
DOMENICA 26
ore 18.50
€ 5,00
/
€ 7,00
LUNEDÌ 27
ore 18.30
€ 5,00
MARTEDÌ 28
ore 16.00
€ 5,00
MARTEDÌ 28
ore 21.00
€ 5,00
MERCOLEDÌ 29
ore 18.40
€ 5,00
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
Il Giro del Mondo in... l'ultima folle velocissima corsa
Serata della Luce 2023
VENERDÌ 24 MARZO
ore 21.00
SABATO 25 MARZO
ore 21.00
Acquista i biglietti online
(oppure direttamente alla cassa)
La compagnia “Il Resto d'Israele" dell’Oratorio Don Bosco è lieta di invitarvi alla Serata della Luce 2023: lo spettacolo teatrale, "Il Giro del Mondo in... L’ultima folle velocissima corsa", andrà in scena i giorni 24 e 25 marzo 2023 alle ore 21 presso il Cinema Teatro Don Bosco! Il viandante che si addentra nell’avventura decide egli stesso se lasciarsi trasformare lungo il cammino... o se tornare a casa tale e quale a com’è partito, senza che nulla sia cambiato. Avendo intrapreso un vero viaggio intorno al mondo, sapremmo veramente viverlo appieno? Ingresso gratuito e solo con prenotazione, fino ad esaurimento posti.
durata: 1h 40'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
VENERDÌ 24
ore 21.00
SABATO 25
ore 21.00
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
SABATO 25 MARZO
ore 14.15
DOMENICA 26 MARZO
ore 14.15
Acquista i biglietti online
(oppure direttamente alla cassa)
Quando le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità, arrivano sulla Terra alla ricerca della magia che è stata loro rubata molto tempo fa, la [Shazamily] è spinta in una battaglia per i loro superpoteri, le loro vite e il destino del loro mondo
di David F. Sandberg
con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Adam Brody, Grace Caroline Currey
durata: 2h 10'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
SABATO 25
ore 14.15
€ 5,00
/
€ 7,00
DOMENICA 26
ore 14.15
€ 5,00
/
€ 7,00
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
Presentato al Festival di Berlino
DOMENICA 26 MARZO
ore 21.00
Acquista i biglietti online
(oppure direttamente alla cassa)
La notte prima del suo pensionamento, il tenente di polizia Franco Amore viene chiamato a indagare sulla scena del crimine in cui il suo migliore amico e partner di lunga data Dino è stato ucciso durante una rapina di diamanti. Si capirà che Amore è stato coinvolto nella rapina e che solo l'amore di sua moglie Viviana lo aiuterà a sopravvivere a questa notte fatale.
di Andrea Di Stefano
con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Katia Mironova
durata: 2h 10'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
DOMENICA 26
ore 21.00
€ 5,00
/
€ 7,00
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
NON COSÌ VICINO
Voi lo amerete, lui vi odierà
LUNEDÌ 27 MARZO
ore 15.30
/ 21.00
MARTEDÌ 28 MARZO
ore 18.40
MERCOLEDÌ 29 MARZO
ore 16.00
/ 21.00
Acquista i biglietti online
(oppure direttamente alla cassa)
Dopo la morte della moglie, Otto, un sessantenne scorbutico e cocciuto, è costretto a lasciare il lavoro che ha svolto per quasi quarant'anni e per questo comincia a pensare di farla finita. Ogni suo tentativo di uccidersi, però, viene sventato o mandato a monte dalle intromissioni dei suoi nuovi vicini, esuberanti e chiassosi, con cui poco per volta finisce per fare amicizia.
di Marc Forster
con Tom Hanks, Mariana Treviño, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo, Cameron Britton
durata: 2h 6'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
LUNEDÌ 27
ore 15.30
€ 5,00
LUNEDÌ 27
ore 21.00
€ 5,00
MARTEDÌ 28
ore 18.40
€ 5,00
MERCOLEDÌ 29
ore 16.00
€ 5,00
MERCOLEDÌ 29
ore 21.00
€ 5,00
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
UNA RELAZIONE PASSEGGERA
DA VENERDÌ 31 MARZO
In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un'intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.
di Emmanuel Mouret
con Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne, Georgia Scalliet, Maxence Tual, Stéphane Mercoyrol
durata: 1h 40'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
Perugino - Rinascimento immortale
La Grande Arte al Cinema
DA LUNEDÌ 3 APRILE
Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti. Da Castel della Pieve, un borgo immerso in quei paesaggi, Pietro Vannucci, che solo in seguito avrebbe preso l’appellativo di Perugino, comincia il suo percorso artistico che lo porterà a imporsi nelle capitali creative dell’epoca, Roma e Firenze, a contatto con maestri come Verrocchio, e colleghi come Botticelli e Leonardo da Vinci. Si parte dalle prime opere perugine come le tavolette di San Bernardino, dove il Rinascimento irrompe a Perugia portato proprio dalla mano e dalle idee visionarie di Perugino. Sempre a Perugia, Pietro realizza il primo capolavoro: “L’Adorazione dei Magi” della Galleria Nazionale dell’Umbria. La consacrazione arriva negli anni 80’ del Quattrocento con gli affreschi della Cappella Sistina, in cui ancora oggi possiamo ammirare “La consegna delle chiavi”. A questo punto, Perugino è l’astro nascente dell’arte italiana e a Firenze apre una bottega sull’esempio del suo maestro Verrocchio...
di Giovanni Piscaglia
durata: 1h 20'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
DA MERCOLEDÌ 5 APRILE
Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per riuscire a portare in salvo la Principessa Peach. Le voci originali del film sono di Chris Pratt per quanto riguarda l'eroe-idraulico, di Anya Taylor-Joy quella di Peach, di Seth Rogen la voce del gorilla Donkey Kong, mentre Jack Black presterà la voce all'antagonista del film, Bowser.
di Ed Skudder
con Chris Pratt, Anya Taylor-Joy, Charlie Day, Jack Black, Keegan-Michael Key
durata: 1h 32'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
con Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Viola Davis
DA GIOVEDÌ 6 APRILE
Sonny Vaccaro, organizzatore di tornei di pallacanestro di provincia e personaggio apparentemente senza arte né parte, viene assunto negli anni '70 dalla Nike per convincere giocatori e allenatori a diventare rappresentanti del giovane marchio sportivo. Vaccaro sarà l'unica persona in grado di convincere un giovanissimo Michael Jordan a firmare per la Nike, cambiando per sempre la storia dello sport, del marketing e dell'abbigliamento sportivo.
con Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Viola Davis, Chris Tucker
durata: 1h 52'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
THE WHALE
PROSSIMAMENTE...
Charlie è un uomo obeso di una cinquantina d'anni. Vive solo, passa le giornate seduto sul divano tenendo corsi di scrittura online, guardando la tv e mangiando compulsivamente. Nella sua vita ci sono Liz, amica infermiera che si prende cura del suo stato di salute sempre più precario, e la figlia Ellie, diciassettenne che ha abbandonato quando era bambina per seguire l'amore della sua vita, Adam, il cui successivo suicidio è alla causa della sua obesità. Sentendo la morte avvicinarsi Charlie decide di spendere il tempo che gli resta per riconciliarsi con Ellie, la quale non gli ha mai perdonato la sua scelta...
di Darren Aronofsky
con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins, Samantha Morton
durata: 1h 57'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
DUNGEONS & DRAGONS: L'ONORE DEI LADRI
Who needs heroes when you have thieves?
PROSSIMAMENTE...
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
di Chris McKay
con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis
durata: 2h 14'
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
PROSSIMAMENTE...
In Guardiani della Galassia 3 dei Marvel Studios, la nostra amata banda di reietti ha assunto un aspetto un po' diverso, negli ultimi tempi. Peter Quill, che si sta ancora riprendendo dalla perdita di Gamora, deve tenere insieme i membri del suo team per difendere l'universo e proteggere uno di loro. Una missione che, se non verrà completata con successo, potrebbe anche metter fine ai Guardiani così come li conosciamo.
con Chris Pratt, Zoe Saldaña, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
PROSSIMAMENTE...
La figlia di re Tritone, Ariel, si innamora di un bel principe che ha salvato da un naufragio. È decisa a rivederlo ma per farlo dovrà visitare la terra ferma e l'unica che può aiutarla è la strega dei mari, Ursula. Remake in live action, in versione musical, del celebre film Disney ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Molto contestato il casting di Halle Berry, accusata di essere stata imposta per correttezza politica. Considerato che nessuno ha mai visto una vera sirenetta, non sembra una critica sensata. Rob Marshall, da parte sua, ha dichiarato che non c'era un intento "woke" nel casting e che sono state provinate attrici di tutte le etnie. Il film ha comunque una missione non facile: nell'era post-Covid sembra il tipo di produzione destinata più allo streaming, come il Pinocchio di Zemeckis, che non alle sale, come invece era stato l'Aladdin di Guy Ritchie.
di Rob Marshall
con Halle Bailey, Jonah Hauer-King, Daveed Diggs, Awkwafina, Jacob Tremblay
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
PROSSIMAMENTE...
Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di trasformarsi in bestie mitologiche. A capo dei cattivi c'è il villain Scourge. Ci saranno, però, anche volti familiari, come quello dell'amato Bumblebee e di Optimus Prime (ovviamente diverso da quello finora conosciuto) in compagnia di altri autobot, tra cui Mirage, che diventa una Porsche, Arcee, autobot femmina che si trasforma in una Ducati, e Nightbird, l'autobot ninja.
con Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter Cullen, Ron Perlman
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
Gli opposti reagiscono
PROSSIMAMENTE...
In una città in cui abitanti di fuoco, acqua, terra e aria vivono insieme, un’ardente giovane donna e un ragazzo che segue la corrente stanno per scoprire qualcosa di fondamentale: quanto hanno davvero in comune.
con Mamoudou Athie, Leah Lewis
Scheda film
Guida genitori
Dettaglio prezzi
Se uno spettacolo riporta due prezzi, il primo si riferisce al biglietto ridotto, per i giovani fino ai 35 anni, gli adulti dai 65 anni, e le altre categorie specificate a fondo pagina.
Dove parcheggiare
A pochi passi dal Cinema è disponibile il parcheggio di Piazza Alcide De Gasperi, gratuito ogni giorno dalle 19.30, tutto il sabato (in alcune zone: verificare i cartelli in loco) e tutta la domenica. A una distanza di cinque minuti a piedi c'è poi l'ampio parcheggio di Piazza Attilio Rizzo.
La sala
Il Cinema Teatro don Bosco ha ben 420 posti a sedere, e la prenotazione non è necessaria. La visione ideale dei film in 3D sul grande schermo da 10 metri si ha dal centro della platea, che gode anche della migliore acustica per gli effetti Dolby Surround 7.1
Se preferisci una visione "dall'alto", in uno spazio più intimo e disposto su livelli differenti, ti consigliamo la visione in galleria.
Prezzi
I prezzi variano in base alla tipologia di film e al giorno della settimana: vi invitiamo a verificarli nella programmazione, dove accanto a ogni titolo sono riportati i prezzi precisi. Spettacoli 3D: prezzo uguale al 2D, + € 2,00 per gli occhiali nel caso non siano già in possesso dello spettatore (se tenuti con cura possono essere riutilizzati anche per gli spettacoli successivi)
Il nostro cinema è abilitato a ricevere i buoni 18app.
Abbonamenti
Se sei un cliente affezionato potrai scegliere di risparmiare grazie ai nostri abbonamenti! L'abbonamento al cinema don Bosco, aperto tutto l'anno, è anche una splendida idea per i tuoi regali!
Ingresso ridotto
Giovani fino ai 35 anni, adulti dai 65 anni, insegnanti, disabili e loro accompagnatori, funzionari dell'Agenzia delle Entrate, militari e forze dell'ordine, donatori AVIS, volontari della CROCE ROSSA ITALIANA, membri delle associazioni convenzionate: LA PIAVE e ACLI.
Riduzione famiglie
Papà, mamma e due o più figli pagano tutti il biglietto ridotto, e con la DB CARD gratuita un biglietto ogni 10 è omaggio!
Ingresso gratuito
Bambini fino ai 3 anni, spettatori con la DB CARD completa (esclusi i film de la Grande Arte e altri eventi) e donatori AVIS nel giorno della donazione.
Ogni volta che acquisterai il biglietto per uno dei nostri film riceverai un bollino da incollare sulla DB CARD (gratuita): dopo aver pagato 10 ingressi l'11° te lo offriremo noi! L'offerta è valida anche per chi acquista il biglietto online o con un abbonamento: non dimenticare di chiedere il bollino quando vieni a vedere il film!